Blog Posts

Vista interna della copertura scorrevole PERGOROOF nel Kazaar Klub

Mi piace abbinare la mia personalità all’arancione, un colore acceso, vivace ed energico ma allo stesso tempo accogliente e caldo. Non è un caso che il mio symbol di riferimento sia proprio il Sole, la stella che ogni giorno splende e porta luce sulla mia terra, la Sardegna. I miei due generi musicali preferiti sono l’Hip-Hop e la Techno, il primo per il suono ruvido e i testi conscius, il secondo per il ritmo e il movimento.


Arancione è il colore perfetto per questo articolo, lo stesso colore che possiamo ammirare quando ci troviamo in una spiaggia, verso sera, rivolti all’orizzonte mentre il Sole si accinge al riposo. 


Il profumo del mare, della sabbia e dell’aria ricca di salsedine. Un profumo unico nel suo genere che possiamo sentire mentre camminiamo spensierate sulla sabbia soffice.


“Sunset Lover” è la canzone ideale per questo articolo in cui il mare e il tramonto sono protagonisti a Fréjus, un gioiello della Costa Azzurra.


Mi piace abbinare la mia personalità all’arancione, un colore acceso, vivace ed energico ma allo stesso tempo accogliente e caldo. Non è un caso che il mio symbol di riferimento sia proprio il Sole, la stella che ogni giorno splende e porta luce sulla mia terra, la Sardegna. I miei due generi musicali preferiti sono l’Hip-Hop e la Techno, il primo per il suono ruvido e i testi conscius, il secondo per il ritmo e il movimento.


Il colore di questo articolo non può che essere il verde: il colore degli alberi, delle piante e della foglia. Il colore della natura che ci circonda.


Il profumo delle foglie quando passeggiamo per il sentiero di un bosco, quel profumo inconfondibile di aria fresca che pervade i nostri polmoni mentre ascoltiamo il soffio del vento che accarezza delicatamente le chiome degli alberi.

Le stesse sensazioni che si possono percepire quando camminiamo in un parco urbano ricco di alberi e piante verdi.


Up&Up è un brano dei Coldplay che fa tornare alla mente i grandi spazi aperti del nostro pianeta, spazi molto più vicini a noi di quanto possiamo immaginare, aree che caratterizzano la nostra quotidianità e che possiamo ammirare ogni giorno. 


Mi piace abbinare la mia personalità all’arancione, un colore acceso, vivace ed energico ma allo stesso tempo accogliente e caldo. Non è un caso che il mio symbol di riferimento sia proprio il Sole, la stella che ogni giorno splende e porta luce sulla mia terra, la Sardegna. I miei due generi musicali preferiti sono l’Hip-Hop e la Techno, il primo per il suono ruvido e i testi conscius, il secondo per il ritmo e il movimento.


 

Il rosso intenso che solo una bevanda come il vino riesce a mostrare, un rosso vivo, acceso, che evoca allo stesso tempo passione e tradizione.


Il profumo di un buon vino, la fragranza che si può assaporare mentre si fa ossigenare nel suo bicchiere, l’aroma che si percepisce qualche istante prima della degustazione.


Chapeau è una canzone leggera ma frizzante allo stesso tempo, l’ideale per leggere questo articolo in cui la creatività si unisce al vino, una bevanda adatta sia alla degustazione in momenti solitari che con amici e parenti.


Mi piace abbinare la mia personalità all’arancione, un colore acceso, vivace ed energico ma allo stesso tempo accogliente e caldo. Non è un caso che il mio symbol di riferimento sia proprio il Sole, la stella che ogni giorno splende e porta luce sulla mia terra, la Sardegna. I miei due generi musicali preferiti sono l’Hip-Hop e la Techno, il primo per il suono ruvido e i testi conscius, il secondo per il ritmo e il movimento.


 

Il bianco dell’acqua fresca che scorre sul ghiaccio: dalla fonte fino ai piedi della montagna innevata.


Il profumo di una sorgente, immersa nella natura. Il profumo del muschio e dell’erba bagnata. Il profumo degli alberi che muovono le chiome al vento e del sottobosco che si rinfresca con la rugiada al mattino.


Una canzone che invita alla pazienza, alla calma e alla serenità. Stati d’animo che anche una giornata piovosa può regalare.


Site Footer