Nasce “Forma” a Cagliari, il primo cheese bar dell’Isola

Un gruppo sardo storico in sottofondo, mentre degustate formaggio pregiato accompagnato da buon vino rosso.


cheese bar

Profumo di formaggio degustato su una terrazza accompagnato da buon vino rosso italiano.


cheese bar

Il colore del mare di Cagliari, limpido e puro, che rilassa il cuore e la mente.


Il rosso è il colore della mia anima, perché sono una donna decisa, combattiva, forte e passionale. Chanel n°5 è il profumo che amo perché gelsomino,rosa, muschio si combinano in un boquet provocante per uno stile eterno. La mia musica è il Jazz, perché il bello della vita sta nell’improvvisazione.


cheese bar

Negli ultimi anni il format del cheese bar si è diffuso in tutti gli Stati Uniti e in terra anglosassone, anche se l’ispirazione in realtà viene dalla Francia con i suoi numerosi bar à fromage.

Il cheese bar è il luogo deputato al racconto del formaggio, dove il prodotto è esposto dietro al banco, spiegato nei dettagli e servito in abbinamento a un buon calice di vino che lo valorizza.

L’ultima variazione del tema ci porta in Sardegna -nel cuore di Cagliari– dove ha aperto Forma. L’isola è da sempre conosciuta in tutto il mondo per la sua produzione casearia legata alla pastorizia.

Forma punta a un segmento di mercato ancora inesplorato legato all’ora dell’aperitivo. Un bello spazio d’epoca di 60 metri quadrati e con 30 coperti per accomodarsi e il bancone dei formaggi che fa da protagonista con l’accompagnato dei vini locali.

cheese bar

Forma non si configura come ristorante, ma propone una formula veloce per pranzo e una carta per la cena con 8 proposte che cambiano a seconda della stagionalità, anche se il core business resta l’aperitivo.

Si mangia formaggio a scelta dal banco o nella versione gourmet (ovvero un tagliere con le specialità di nicchia e le rarità). La selezione spazia dalle specialità regionali come il pecorino e il fiordo sardo, alle proposte di piccoli produttori su tutto il territorio nazionale. Al momento sono proposte 200 varietà, dagli affinati al tabacco ai caprini alle pere, ai formaggi stagionati in foglie d’ulivo fino a una selezione di prodotti francesi (come brie e camembert). Una vera e propria cultura del formaggio quella proposta a Cagliari.

La cucina è a vista e il menù a pranzo è fisso con piatti semplici come risotto al taleggio o con champagne al gorgonzola. A cena si osa di più: tortino di carciofi, crema di pecorino e petali di pane alle erbe aromatiche, lasagnetta al gambero rosso con bisque, stracciatella e olio di menta, tentacolo di polpo in crosta di carasau. E come dolce ovviamente cheesecake.

cheese bar

A proposito di cucina, noi di LASP System lavoriamo a stretto contatto con i ristoranti di tutto il mondo per i quali realizziamo coperture personalizzate. Per scoprirne di più, consultate il nostro sito.

 

 

Il rosso è il colore della mia anima, perché sono una donna decisa, combattiva, forte e passionale. Chanel n°5 è il profumo che amo perché gelsomino,rosa, muschio si combinano in un boquet provocante per uno stile eterno. La mia musica è il Jazz, perché il bello della vita sta nell’improvvisazione.

Leave a reply:

Your email address will not be published.

Site Footer