
Con il partner appassionato di cucina, regalare un libro a tema per San Valentino è un’idea golosa e mai banale.
Tra ricettari, guide per palati esigenti, titoli sulle nuove tendenze vegan e bio, storie divertenti sul cibo e romanzi amore e pasticcini, come scegliere il libro giusto per sorprendere?
Scoprite con noi i 5 libri per chi ama il food da regalare a San Valentino:
“Bufala”
La chef campana Rosanna Marziale declina il suo ingrediente preferito- la bufala– a 360°: dagli straccietti di bufala fino alla caprese di mozzarella di bufala, passando per la spuma di cioccolata con latt.e di bufala. Un libro che vi stupirà.
“Le ricette della felicità. Per mangiare bene senza sensi di colpa”
Dal risotto cacio-pepe e lime alla carrot cake, la mitica Benedetta Parodi propone 150 “ricette della felicità”- b.uone, salutari e che non appesantiscono. Tutte provate da lei naturalmente. Un libro per chi è preda dei sensi di colpa, ma ama il buon cibo.
“I miei appetiti”
Lo chef più trasgressivo e irriverente della scena mondiale- Anthony Bourdain– presenta il suo primo libro di ricette. Accompagnate da foto belle e d’impatto mostrano un rapporto “carnale” con la cucina e i suoi riti.
“Carne e nuvole”
E’ una raccolta di 100 storie corte come un caffè. Racconti fantastici, paradossali, caustici… Tante sfumature differenti per narrare fulminanti scorci di vita da punti di vista sempre diversi. Un libro che di food ha solo il titolo. Per chi vuole essere stupito.
“Ti amo un sacher”
Un libro fresco, divertente, tascabile: un concentrato di leggerezza da leggere ovunque (anche in metro). Al centro della trama, come si intuisce dal titolo, c’è il cibo o meglio la pasticceria. Il romanzo di Anna Le Rose è scritto esattamente come se fosse un blog. Per chi ama le storie d’amore e pasticcini.

Non vi resta che leggere uno dei 5 libri per chi ama il food sotto una bella veranda targata LASP System.



