
Una canzone amatissima dai Millenials e cantata da uno degli idoli indiscussi della Generazione Y : Justin Bieber.


Quest’articolo profuma di pasta, di carne arrostita, di verdure grigliate, di coloratissimi frullati, mega milkshakes, caffè bollente e tanto buon cibo condiviso tra giovani amici spensierati.


Il colore di quest’articolo è il verde pistacchio, un colore che ben rappresenta la dieta vegana così fortemente seguita ed esaltata da tanti Millenials.

Oggi vi portiamo alla scoperta dei food trend dei Millennials e di come le loro abitudini gastronomiche influenzano il marketing e ne determinano le strategie adottate.
I Millennials sono il target di riferimento del mercato globale, essendo il segmento più facilmente influenzabile e non ancora influenzato. Sono un quarto della popolazione complessiva americana e contano su un potere d’acquisto in continuo aumento.
La Generazione Y e i suoi comportamenti d’acquisto vengono esaminati per prevedere i trend futuri e adeguarne le strategie di marketing. L’enorme bacino d’informazioni su preferenze, orientamenti ed aspettative è rappresentato da tutto ciò che i Millenials scrivono quotidianamente sul web.
Analizzando i post pubblicati sui social media, su 12 milioni di contenuti circa 8,6 milioni riguardano il food.
Mangiare bene è questo il tratto distintivo ed unificante di una vera e propria giovane generazione di buongustai. Ma quali sono i food trend dei Millennials italiani?
- identificazione : Il cibo per i giovani è una passione percepita in stretto contatto con la propria identità, tanto che l’86% di loro ritiene che ciò che si mangia sia lo specchio del loro modo di essere. E’ ancora vero il motto “siamo ciò che mangiamo“.
- territorialità : Il 75% di loro preferisce mangiare in ristoranti dove gustare prodotti tipici della loro area geografica (specialmente in Sicilia, Campania e Toscana).
- trasparenza : I Millennials desiderano ricevere informazioni a 360 gradi sul cibo che mangiano e sulla sua provenienza e sono fanatici di turismo enogastronomico.
- salute : La buona tavola è uno dei piaceri della vita e la cucina dev’essere saporita, ma anche sana e genuina. Prediligono ingredienti freschi, bio, vegani e naturali.
- pratica : Per i Millennials il cibo è anche hobby ed aspirazione lavorativa. Il 77% di loro ama cucinare, il 33% frequenta corsi o degustazione di vini, il 48% indica tra le professioni preferite chef e sommelier.
A proposito di food, noi di LASP System lavoriamo a stretto contatto con i ristoranti di tutto il mondo per i quali realizziamo coperture dal design innovativo e moderno. Scoprite di più sul nostro sito e consultate la nostra nuova rubrica Design Style Passion.