7 piatti tipici di Ferragosto da gustare per chi resta in città

La canzone giusta da ascoltare a Ferragosto con gli amici.


Profumo d’estate, di baci bollenti, di anguria fresca, di onde del mare, di città vuote e di amori lontani. piatti tipici di FERRAGOSTO


Il rosso, il colore dell’anguria quella bella e succulenta perfetta da mangiare a Ferragosto.piatti tipici di Ferragosto


Il rosso è il colore della mia anima, perché sono una donna decisa, combattiva, forte e passionale. Chanel n°5 è il profumo che amo perché gelsomino,rosa, muschio si combinano in un boquet provocante per uno stile eterno. La mia musica è il Jazz, perché il bello della vita sta nell’improvvisazione.


piatti tipici di ferragosto
Credits: brandlifemag.com

Nel giorno più caldo e festivo dell’anno, il mitico Ferragosto, orde di persone accaldate, che un motivo o per un altro non sono partite per le vacanze e si trovano in città, si preparano per organizzare un buon pranzo, all’insegna del relax e della spensieratezza.

Come ogni festa che si rispetti, anche il Ferragosto ha le su tradizioni gastronomiche, declinate in maniera differente da nord a sud della Penisola.

piatti tipici di FERRAGOSTO

Ecco allora i 7 piatti tipici di Ferragosto da gustare per chi resta in città.

Gnocchi al sugo di papera

La verde Umbria porta in tavola per Ferragosto un piatto classico legato alla tradizione della mietitura e alla vita contadina. Saporito e sostanzioso.

Galletto ripieno

In Puglia e più precisamente a Lucera, è tradizione pranzare il 15 agosto con un bel galletto ruspante, farcito con salame, uova, prezzemolo, aglio e pezzi di parmigiano.

Piccione arrostito

Un detto popolare recita “per Ferragosto, piccioni ed anatre arrosto”. In Toscana usanza vuole che il piccione si condisca con la finocchiona, insaccato tipico di queste zone ed aromatizzato al finocchietto.

Gelo di Melone

La polpa dell’anguria è setacciata e poi fatta cuocere con l’aggiunta di zucchero e farina. Il tutto viene fatto raffreddare in freezer. Dopo 3-4 ore si avrà un dolce al cucchiaio delizioso e fresco, ideale per concludere la giornata di Ferragosto in Sicilia.

Biscotto di mezz’agosto

Un biscotto a forma di ciambella aromatizzato all’anice, ricoperto da una glassa di zucchero e liquore all’anice. E’ tipico di Grizzana Morandi, in provincia di Bologna, dove il 15 agosto si festeggia la Sagra dello Zuccherino.

piatti tipici di Ferragosto

E tu cosa farai a Ferragosto: mare o città? Se ti è piaciuto questo articolo dedicato ai piatti tipici di Ferragosto, lascia un commento o condividilo sui social.

Fonte: Agrodolce

 

Il rosso è il colore della mia anima, perché sono una donna decisa, combattiva, forte e passionale. Chanel n°5 è il profumo che amo perché gelsomino,rosa, muschio si combinano in un boquet provocante per uno stile eterno. La mia musica è il Jazz, perché il bello della vita sta nell’improvvisazione.

Leave a reply:

Your email address will not be published.

Site Footer