Pasqua si avvicina e con essa le mega scorpacciate di cioccolato sotto forma di uova. C’è chi ne decanta le virtù e chi invece lo erige ad emblema del peccato di gola.
Sfatiamo insieme i più comuni falsi miti sul “cibo degli dei“.
Fa ingrassare
Per te che sei sempre a dieta, è una tentazione irrefrenabile. E’ importante sapere che le quantità consigliate da consumare (20-30 g) non incidono pesantemente in un regime dietetico correttamente bilanciato.
Caria i denti
Per evitare carie e problemi dentari, è bene evitare un consumo eccessivo di zucchero raffinato. Secondo diversi studi, invece, il cacao è tra gli alimenti in vitro che ha un certo potenziale anticarie. Per la buona pace dei golosi, è possibile consumare questa bontà senza timori, purché ci sia un corretto igiene orale mattina-mezzogiorno e sera.
Causa l’acne
L’acne è tra le più fastidiose infezioni della pelle che colpisce sia adolescenti che adulti. La dieta è considerata una delle principali cause. Tuttavia ad oggi non ci sono prove certe che condannano il cioccolato.
Ha potere afrodisiaco
Mangiare cioccolato è piacevole ed appagante, migliora l’umore e riduce lo stress. Gli Aztechi sostenevano che avesse un potere afrodisiaco, ma tale effetto sull’organismo non è ancora stato scientificamente dimostrato.
Non si abbina bene con il vino
Esistono ottime combinazioni tra vini e cioccolato. Si tratta di un’operazione complessa, una vera sfida in cui occorrono creatività ed abilità nel cercare il connubio più armonico. La perfezione non può esistere, ma esiste l’abbinamento giusto capace di soddisfare anche il palato più esigente.

A proposito di vini, noi di LASP System lavoriamo a stretto contatto con i ristoranti di tutto il mondo per i quali realizziamo coperture dal design accattivante. Per scoprirne di più, date un’occhiata al nostro sito.




