
Quando vi rilassate la sera dopo un giorno di starnuti e allergia, ascoltate una musica rilassante e guardate la luna sognando il domani.

In primavera gli occhi che lacrimano e gli starnuti ti mettono a tappeto? Le allergie stagionali colpiscono il 19,5% degli italiani.
Per gestire i disturbi legati alle allergie stagionali, oltre a farmaci antistaminici è importante prestare attenzione all’alimentazione. Alcuni cibi possono aiutare a ridurre l’intensità dei malesseri causati dai pollini nell’aria. Ma quali sono i migliori cibi contro le allergie stagionali?
Cipolle
Contengono buone quantità di quercetina, un importante antiossidante dalle proprietà antistaminiche. In particolare quella rossa di Tropea ne contiene quantità superiore altre quantità.
Yogurt
Lo yogurt, grazie alla ricchezza di fermenti lattici, aiuta a difendere le difese immunitarie e a contrastare i disturbi tipici delle allergie stagionali.
Arance
Grazie alla presenza di vitamina C e di esperidina, un consumo regolare di arance aiuta a contrastare i sintomi della pollinosi.
Curcuma
Contiene curcumina, un antiossidante dalle importanti proprietà antinfiammatorie.
Sardine
E’ una miniera di acidi grassi omega 3, dalle importanti proprietà antinfiammatorie.
Aglio
L’aglio fornisce allicina, composto bioattivo dalle note proprietà antibatteriche e antinfiammatorie.
Prezzemolo
Il prezzemolo è una fonte di vitamina C e di quercitina, che alleviano i sintomi della allergie stagionali.
Questi sono i migliori cibi contro le allergie di stagione, ma quali sono quelli da evitare? Latte e derivati, ma anche i cibi molto zuccherosi sono la limitare, così come il consumo di vino e birra, e superalcolici.
Alcuni tipi di frutta e verdure possono accentuare i sintomi delle allergie. Per esempio, chi è allergico alle betulacee dovrebbe evitare alimenti come carota, sedano, mela, finocchio, pera, nespola e nocciola. Chi è allergico alle graminacee dovrebbe consumare moderatamente kiwi, avena, orzo, anguria, pesca.
E tu come combatti le allergie stagionali?
Questo articolo ti è stato utile? Lascia un commento e facci sapere cosa ne pensi!
Fonte: Cosmopolitan