Il viaggio business ideale? Personalizzato e … green


Il profumo di un buon caffè per rendere più piacevole una conversazione di lavoro


Ammirare i colori del cielo dal finestrino dell’aereo


Il mio colore è il verde, come le sfumature del mare e gli occhi che non hanno mai lo stesso colore. Adoro le acque profumate dal tocco leggero e le note di cocco e vaniglia. Quando sono indecisa su che musica ascoltare saltello a ritmo di rock ‘n’ roll.


Viaggiare per lavoro può essere stressante. Allo stesso tempo, però, può offrire interessanti opportunità di crescita e l’occasione di scoprire contesti nuovi e stimolanti. Uscire dalla propria comfort zone è una sfida: quali sono le aspettative dei viaggiatori business e i fattori che contribuiscono alla qualità dell’esperienza?

Anzitutto, la possibilità di dedicare un po’ di tempo extra alle proprie passioni e concedersi qualche break salutare per ricaricare le batterie. Ad esempio, pianificare una breve escursione o una semplice passeggiata consente di avvicinarsi alla cultura locale e di esplorare i dintorni: un vantaggio non disprezzabile, specie se la location è particolarmente suggestiva.

Tra le gioie tipiche della trasferta c’è la gastronomia: trascorrere il tempo a tavola non è solo un modo per costruire nuove relazioni e consolidare il rapporto con partner e clienti, ma anche una piacevole occasione per scoprire la cucina tipica. Viaggiare, per lavoro e non solo, consente di confrontarsi con punti di vista diversi e imparare dalle esperienze di vita e lavoro altrui. Una buona pianificazione consente, inoltre, di ritagliarsi un po’ di tempo utile a smaltire lo stress: ad esempio, per fare un salto in palestra e mantenersi in forma anche in trasferta.

Il viaggio di lavoro si fa sempre più personalizzato, offrendo servizi business sempre più mirati e un’esperienza a tutto tondo che sconfina nel leisure.  Sul fronte dell’innovazione, i viaggi d’affari possono contare su strumenti sempre più sofisticati per l’accesso alle informazioni, la gestione dei pagamenti e la prenotazione di eventi, soggiorni e trasferte.

E sul piano ambientale? Secondo il rapporto globale sulla sostenibilità diffuso da Booking.com, i viaggiatori business sarebbero sempre più interessati alle opzioni di viaggio green. Buona parte dei 6000 intervistati inserisce infatti la scelta di strutture eco-friendly tra i valori aziendali, rivelando un approccio sempre più orientato alla riduzione dell’impatto ambientale: un atteggiamento che dal piano personale tende a trasferirsi nella vita lavorativa, ma che non trova sempre il pieno supporto delle aziende. La filosofia green, del resto, non mancherà di influenzare in futuro il settore dei viaggi d’affari con sistemi di pianificazione incentrati sulla sostenibilità e sulla responsabilità aziendale.

Se siete attratti dai viaggi green, non perdete il nostro articolo dedicato!

Il mio colore è il verde, come le sfumature del mare e gli occhi che non hanno mai lo stesso colore. Adoro le acque profumate dal tocco leggero e le note di cocco e vaniglia. Quando sono indecisa su che musica ascoltare saltello a ritmo di rock ‘n’ roll.

Leave a reply:

Your email address will not be published.

Site Footer