
Se dovreste descrivere con una parola il deserto, cosa direste? Silenzio, solitudine, malinconia, caldo, ma anche meraviglia, spettacolo, estasi. C’è gente che pensa che i deserti siano luoghi tristi senza nulla da offrire al visitatore. Al contrario, sono posti carici di fascino ed estremamente fotogenici. Scopriamo insieme i deserti più belli del mondo.
Deserto del Namib
Ha la duna più alta del mondo (la cosiddetta Big Daddy con i suoi 305 metri) ed anche la più fotografata in assoluto per la sua sabbia rossa che si accende alla luce del tramonto e i sinistri alberi neri seccati che rendono il luogo ancor più suggestivo.

Sahara
E’ il deserto più vasto del mondo e si offre sotto vesti molto diverse. Le classiche dune a perdita d’occhio del Maghreb a quelle scenografiche del Marocco, non a caso location di spot pubblicitari e del film Marrakech. Per i posti più selvaggi bisogna organizzarsi con autentiche spedizioni e spingersi nelle zone più interne.

Salar de Uyuni
E’ un enorme deserto di sale. Situato sull’altopiano boliviano, è costituto da uno spesso strato di sale che oscilla dai 2 ai 10 metri di profondità. Molto fotogenica la Laguna Colorada popolata da fenicotteri e l’isola di Incahuasi, ricca di cactus.

Wadi Rum
Luogo amato e ampiamente descritto da Lawrence d’Arabia, Wadi Rum è uno dei deserti più scenografici caratterizzato dall’alternanza di roccia e sabbia. E’ una distesa di sabbia cha varia dal rosso all’ocra punteggiati da giganteschi monoliti di granito, palestra ideale per gli appassionati di climbing.

Quale di questi deserti più belli del mondo vorreste visitare? Nel caso in cui preferite una destinazione di mare, che ne dite di un bel tuffo nel blu nelle nostre top 5 dei paradisi terrestri?


