Polpette e hamburger di insetti, l’ultima proposta food di IKEA

Quello che sembra solo un sogno e una lontana realtà, oggi è reale. Mangiamo insetti e possiamo degustarli anche da Ikea a breve.


hamburger di insetti

Profumo di polpettine croccanti aromatizzate pronte per essere sgranocchiate.


hamburger di insetti

Quando pensi agli insetti immagini vasti campi, distese verdeggianti baciate dal sole.


Il rosso è il colore della mia anima, perché sono una donna decisa, combattiva, forte e passionale. Chanel n°5 è il profumo che amo perché gelsomino,rosa, muschio si combinano in un boquet provocante per uno stile eterno. La mia musica è il Jazz, perché il bello della vita sta nell’improvvisazione.


hamburger di insetti
Credits: Fruitbook magazine

Mentre nei ristoranti sparsi in tutti il mondo si mangiano polpettine di vitello o vegetariane, allo Space10 di Copenaghen– il laboratorio d’innovazione targato IKEA– si sperimentano nuove frontiere food, guardando a un futuro più sostenibile.

La parola sostenibilità da sempre caratterizza a caratteri cubitali la filosofia aziendale di Ikea. Ecco dunque un menu a base di alghe e verdure, e ora anche di insetti.

Il progressivo sdoganamento del cibo a base di insetti a livello europeo (ricordate il regolamento 2283-2015 entrato in vigore il 1 gennaio 2018 che permette di mangiare, vendere e produrre insetti in Italia e in Europa?)  sta facendo premere l’acceleratore sulle nuove proposte gastronomiche in casa Ikea.

hamburger di insetti
Credits: Gambero Rosso

I creativi di Space10 hanno così presentato attraverso il portale Medium l’idea della Neatball, una polpettina a base di farina di tarme, insieme a una serie di piatti futuristici. Il Dogless Hotdog– preparato senza carne, ma con carote, curcuma, cipolle, insalata e senape-si sposa perfettamente con la Lokal salad, fatta di verdure nate da coltivazione idroponica, e il Microgreen Ice Cream- gelato a base di erbe provenienti sempre da coltivazione idroponica.

Non dimentichiamoci del Bug Burger, il piatto messo a punto dallo chef Simon Perez, con impasto a base di barbabietole, patate, pastinaca, farina di tarme e larve di coleottero. Una vera prelibatezza!

Il nuovo menu IKEA sarà accettato con maggiore facilità nei più progressisti paesi del Nord Europa, e con tante perplessità in Italia dove -secondo un’indagine della Coldiretti- il 54% degli italiani è contrario e considera l’alimento lontano dalla cultura alimentare italiana e solo il 16% favorevoli. Ancora più pochi quelli disposti a mangiare insetti interi. In numero maggiore sono quelli propensi ad assaggiare insetti nel preparato, come farina di grillo o di larve.

I millennials– il target più facilmente influenzabile e non ancora influenzato-si mostrano favorevoli a testare polpettine e hamburger di insetti.

hamburger di insetti
Credits: Fine Dining

A proposito di polpettine e hamburger di insetti, noi di LASP System lavoriamo a stretto contatto con i ristoranti di tutto il mondo per i quali realizziamo splendide coperture personalizzate.

Fonte: Wired

 

 

Il rosso è il colore della mia anima, perché sono una donna decisa, combattiva, forte e passionale. Chanel n°5 è il profumo che amo perché gelsomino,rosa, muschio si combinano in un boquet provocante per uno stile eterno. La mia musica è il Jazz, perché il bello della vita sta nell’improvvisazione.

Leave a reply:

Your email address will not be published.

Site Footer