Lumaca madonita: l’invenzione del caviale di lumaca e la storia di un successo made in Italy

Una canzone lenta, ma carica perfetta per esprimere l’idea della lumaca madonita.


LUMACA MADONITA

Odore di erba fresca, di bontà genuina, di novità, di campagna e di cielo azzurro.


lumaca madonita

Il viola è il colore dell’innovazione ed è perfetto per la mente creativa dei tre inventori del caviale di lumaca.


Il rosso è il colore della mia anima, perché sono una donna decisa, combattiva, forte e passionale. Chanel n°5 è il profumo che amo perché gelsomino,rosa, muschio si combinano in un boquet provocante per uno stile eterno. La mia musica è il Jazz, perché il bello della vita sta nell’improvvisazione.


lumaca madonita
Credits: la Gazzetta del Gusto

Hanno cominciato per caso incrociando una specie francese con una autoctona. Il risultato è stato sorprendente ed oggi la lumaca madonita (così l’hanno battezzata) si vende a 1500 euro al kg. Scopriamo insieme la storia di come un allevamento di lumache può cambiare la vita.

Succede a Campofelice di Roccella ed è’ la storia di tre giovani imprenditori- Davide Merlino e i fratelli Michelangelo e Giuseppe Sansone, e di come hanno vinto la crisi economica creando una nuova specie di lumaca.

I tre ragazzi hanno cominciato quasi per gioco inventandosi non solo un lavoro ma un metodo di allevamento che nessuno aveva mai sperimentato prima. Dopo i primi anni di insuccessi, la vera svolta è stata l’invenzione del caviale di lumaca.

lumaca madonita
Credits: meridionews

Oggi sono leader nel settore dell’elicicoltura e non solo producono, ma si occupano di progettazione e consulenza per la creazione di nuovi allevamenti.

La forza della lumaca madonita sta nel sapore molto particolare che unisce la robustezza della selvatica- ovvero dell’esemplare autoctono raccolto in natura alla delicatezza della francese- quella importata per l’allevamento.

Il punto di forza è il caviale di lumaca, destinato all’alta ristorazione e a chef del calibro di Carlo Cracco. La produzione dura 2 mesi e un vasetto di 200gr contiene da sei ad otto covate. Coldiretti in merito gli ha già riconosciuto un importante premio per l’innovazione. Nel frattempo i tre ragazzi stanno esplorando anche il campo della cosmesi creando pregiati prodotti a base di bava di lumaca.

Non vi resta che gustarvi le lumache impanate e fritte nel dolce clima primaverile, magari a riparo sotto una bella copertura LASP System.

lumaca madonita
Credits: thekitch.com

A proposito di novità dalle nostre isole, sapevate che ha aperto il primo cheese bar in Sardegna?

 

 

 

 

Il rosso è il colore della mia anima, perché sono una donna decisa, combattiva, forte e passionale. Chanel n°5 è il profumo che amo perché gelsomino,rosa, muschio si combinano in un boquet provocante per uno stile eterno. La mia musica è il Jazz, perché il bello della vita sta nell’improvvisazione.

Leave a reply:

Your email address will not be published.

Site Footer