Amo il blu, per il senso di libertà che trasmette. Un cielo terso, un oceano, un lago tra le montagne. Le cose blu si portano dentro libertà. Adoro la fragranza del muschio bianco perché profuma di selvaggio, come un bosco in cui solo i più coraggiosi riescono a entrare. Einaudi e le sue note mi portano sempre lontano, dove nessuno può trovarmi.

Che piaccia a tutti – o quasi – è un dato di fatto. Il suo successo senza tempo lo dimostra ogni giorno. Frizzante, energetica, fresca, sempre gradita in qualsiasi occasione (a patto di non esagerare). La Coca Cola da sempre, rappresenta un po’ per tutti un sano momento di break, di condivisione conviviale, di meritato relax. Quante volte davanti un bicchiere ghiacciato – in estate – ci siamo ritrovati a raccontare qualche sogno, piccole delusioni e forti speranze?
Discussa, amata, odiata, resta tra i punti di fermi del mercato dal lontanissimo 1886. Una domanda sorge più che spontanea per tutti noi profani. Sì perché, sebbene esistano mille varianti in commercio, la vera formula ha un qualcosa in più: si riconosce sempre.
Quale sarà la ricetta segreta del suo successo? Domanda che probabilmente rimarrà nei misteri senza risposta. E per fortuna, aggiungiamo noi. Il mondo ha bisogno dei suoi segreti.
Zucchero, caramello, caffeina, foglie di coca de cocainizzate, noci di cola. E non solo…
Ad oggi l’azienda offre una vasta gamma di varianti: Coca Cola Zero, Life, senza caffeina. Un’ evoluzione continua tra domanda e offerta. Per quanto chiacchierata si pone come pilastro nel mondo del business internazionale e grandi numeri lo confermano. In qualsiasi aspetto della vita, l’esagerazione non è mai una scelta vincente, ma questo è un altro discorso.
Oggi vogliamo concentrarci su altro. Una simpatica curiosità dietro l’alone di magia di questa bibita leader. Noto da sempre, l’enorme impatto emotivo della bevanda legato ai suoi spot. Efficaci strategie di marketing, catturano spontaneamente il lato emozionale del cliente. Pubblicità memorabili negli anni. Attuali, moderne, innovative, coinvolgenti.
La curiosità che abbiamo scovato per voi oggi, è legata al Natale ed alla sua magia. Al leggendario personaggio che incarna per grandi e piccini il suo spirito più profano, ma radicato negli animi. Il messaggio popolare di credere ancora. Parliamo di Santa Klaus, il nostro Caro Babbo Natale. Quello che arriva la notte del 24 a regalare ancora emozioni, talvolta perdute.
Forse non tutti sanno che, il suo abito originario, non era del colore a cui siamo soliti immaginarlo, bensì verde. Come la speranza che mai deve mancare nella vita, la speranza che – forse – rende quella notte così speciale.
Negli anni ‘30, l’azienda Coca Cola, decise di mostrarlo al pubblico in abiti differenti: vestito di bianco e di rosso, come i colori simbolo del brand. E da quel momento Santa Klaus ha rifatto l’outfit ispirandosi al bianco che esalta la purezza, e il rosso che racconta la passione nascosta in ognuno di noi. Due messaggi potenti, legati a quell’impatto emotivo di cui sopra abbiamo parlato.
Dopo questo racconto vi abbiamo fatto venire sete?
Chissà quante bibite potreste ordinare, sotto uno dei nostri fantastici SkyLight?