Foliage: 5 mete d’autunno che rubano il cuore

I viali d’autunno, i colori caldi, il profumo intenso del karkadè e tanto altro vengono evocati dalle note di Body and Soul della grande Billie Holiday


Vado dove va la luce. Per questo il giallo mi rappresenta ed é il mio colore preferito. Giallo come il sole, che risplende su tutto e su tutti. Persino l'ombra non è assenza di luce ma proiezione della stessa. Giallo come i petali dei girasoli, delle mimose e del polline, cuore di ogni fiore. Giallo è luce, è fiducia e gioia senza fine. Giallo fratello dell' "Inno alla Gioia di Beethoven, e migliore amico della "La Danza "di Matisse. Giallo, ladro di sorrisi e manifesto costante di felicità.


 

Autunno…una foglia, infinite sfumature, ecco il segreto del continuo stupore che questa stagione ci regala.

Amici, noi di Follow Style Passion continuiamo a lasciarci incantare dalla magia della natura e amiamo condividere con voi 5 luoghi d’autunno mozzafiato dove poter ammirare il suggestivo foliage che vi ruberà il cuore.

Scopriamoli insieme!

Kyoto, Giappone

La prima meta per ammirare la magia del foliage non poteva che essere il Giappone.

Per l’esattezza ci troviamo nella città di Kyoto.

Tutti conoscono, infatti, le meraviglie dell’hanami, quando i ciliegi del Sol Levante fioriscono, tingendo l’atmosfera di un delicato colore rosa, ma anche l’autunno Giapponese, meno conosciuto, regala uno spettacolo altrettanto unico: quello degli aceri, che tra Ottobre e Novembre assumono molteplici sfumature dal giallo al rosso dipingendo e trasformando il paesaggio circostante.

Kyoto, Giappone

Anche in questo caso i giapponesi – che amano osservare la natura – hanno coniato negli anni un’usanza: il Momijigari, antico rituale di origini reali, che significa letteralmente “caccia all’acero” e, più in generale, caccia alle foglie d’autunno” che consiste nell’andare a visitare i luoghi in cui le foglie degli alberi divengono rosse in autunno e spesso lo si fa in compagnia di qualcuno.

Ma quali sono i luoghi migliori per ammirarlo?

Ovviamente non possono mancare i caratteristici templi buddhisti, tipici della città di Kyoto. Tra questi vi consigliamo una visita ai templi di Tofuku-Ji e di Kiyomizu-dera (a sud del quartiere di Higashiyama) e a quello di Eikan-Do (a nord di Higashiyama, vicino al Sentiero del Filosofo).

Imperdibile, poi, il giardino di Tenryu-ji, che sorge nella pittoresca area di Arashiyama.

Highlands Scozzesi

 

Highlands Scozzesi Foto tratta da https://www.turismovacanze.net/europa/scozia-highlands/

Verdissime in primavera e in estate, in autunno le Highlands Scozzesi si colorano di toni fiammeggianti. I luoghi più belli per ammirare il foliage sono il Parco Nazionale di Loch Lomond & The Trossachs, a un’ora e mezzo di auto da Glasgow, e il Perthshire, circa un’ora e 15 minuti sia da Glasgow che da Edimburgo.

Resterete stupiti dalla bellezza maestosa di questi luoghi, ideali per chi ha uno spirito romantico e  per chi ama le lunghe passeggiate.

Plitvice (Croazia)

 

Plitvice (Croazia) Foto tratta da https://www.caldana.it/blog-it/I-Colori-dellAutunno-Parco-Nazionale-dei-Laghi-di-Plitvice-447.html

Tra le mete autunnali da visitare in autunno in Croazia ci sono gli spettacolari laghi del Parco Nazionale di Plitvice, un capolavoro della natura che incanta con i suoi ben 16 specchi d’acqua.

I laghi sono collegati tra loro da oltre 100 cascate di diverse dimensioni e sono circondati da boschi che in autunno si tingono di sfumature che vanno dal marrone al rosso, dal giallo ocra al giallo acceso, dall’amaranto al viola creando un paesaggio unico nel suo genere che sicuramente vi rimarrà impresso.

Mont Tremblant, Canada

 

Mont-Tremblant,Canada

Il Canada, in particolare nella zona del Québec in autunno offre degli spettacoli davvero sensazionali e meravigliosi, regalando emozioni incredibili ai suoi visitatori.

Gli aceri, con le loro foglie dall’inconfondibile forma presente anche sulla bandiera canadese, diventano con i loro colori autunnali delle vere opere d’arte… del tutto naturali.

Una delle zone assolutamente da non perdere è quella del Mont Tremblant nella provincia del Québec, a nord ovest di Montréal che dà il nome al parco nazionale della zona: un capolavoro di colori variegati nei boschi caratteristici, in paesaggi indimenticabili, di grande ispirazione per chi ama contemplare la natura o dipingerla e fotografarla.

Il periodo migliore per visitare l’area va infatti dalla fine di Settembre alla metà di Ottobre.

Monti Cimini, Lazio

 

Monte Cimini, Lazio

Per finire, vi proponiamo una meta incantevole nella nostra Italia!

La Faggeta del Monte Cimino è il luogo perfetto per ammirare il foliage nelle escursioni autunnali: un patrimonio UNESCO che offre uno spettacolo naturalistico unico nel suo genere e un luogo perfetto per passare una giornata tra i colori dell’autunno.

Potrete alternare lunghe passeggiate immersi nella natura con visite tra borghi e sagre e unire la bellezza dei luoghi  alla scoperta del territorio e delle tradizioni gastronomiche della zona.

 

“Finché ci sarà l’autunno, non avrò abbastanza mani, tele e colori per dipingere la bellezza che vedo”. (Vincent Van Gogh)

 

 

Se vi è piaciuto quest’articolo potrebbe interessarvi anche :

 

Foliage: i luoghi migliori dove ammirare i colori dell’autunno

 

Vado dove va la luce. Per questo il giallo mi rappresenta ed é il mio colore preferito. Giallo come il sole, che risplende su tutto e su tutti. Persino l'ombra non è assenza di luce ma proiezione della stessa. Giallo come i petali dei girasoli, delle mimose e del polline, cuore di ogni fiore. Giallo è luce, è fiducia e gioia senza fine. Giallo fratello dell' "Inno alla Gioia di Beethoven, e migliore amico della "La Danza "di Matisse. Giallo, ladro di sorrisi e manifesto costante di felicità.

Site Footer