East at Easter dei Simple Minds è la canzone ideale per questo articolo, non solo perché parla di Pasqua ma perché lancia un messaggio di pace e di serenità, un messaggio che ai giorni nostri serve più che mai.

Quale miglior profumo se non quello del cioccolato per un articolo che parla di Pasqua? Tanto semplice quanto invitante da immaginare!
Color cioccolato è il colore perfetto per la Pasqua, ma una domanda sorse spontanea: cioccolato al latte o fondente? A voi la scelta!
Mi piace abbinare la mia personalità all’arancione, un colore acceso, vivace ed energico ma allo stesso tempo accogliente e caldo. Non è un caso che il mio symbol di riferimento sia proprio il Sole, la stella che ogni giorno splende e porta luce sulla mia terra, la Sardegna. I miei due generi musicali preferiti sono l’Hip-Hop e la Techno, il primo per il suono ruvido e i testi conscius, il secondo per il ritmo e il movimento.
La Pasqua è una ricorrenza molto sentita non solo in Italia ma anche nel resto del mondo, dove ogni Paese festeggia in base alla propria tradizione culturale con festività uniche nel loro genere: dalle uova giganti dipinte a mano fino al lancio dei vasi dai terrazzi. Scopriamo insieme le tradizioni pasquali più curiose e creative in giro per il mondo!
USA: EASTER EGG ROLL
Negli Stati Uniti uno degli eventi più popolari durante questa festività è l’Easter Egg Roll Day, in cui si svolge un gioco molto singolare: i partecipanti alla sfida devono far rotolare, senza farle rompere, delle uova di gallina lungo una superficie erbosa utilizzando solo un mestolo.

L’Egg Roll più famoso è quello che si svolge all’interno dei giardini della Casa Bianca in cui partecipa il Presidente degli Stati Uniti stesso accompagnato dalla sua famiglia. In questo caso alla competizione partecipano solo ed esclusivamente i bambini!
AUSTRALIA: SYDNEY EASTER SHOW
Totalmente differente è invece la tradizione australiana. Nella città di Sydney questa festività dura ben sette giorni ed è rappresentata dalla Sidney Easter Show, una fiera allestita nella periferia urbana in cui si svolgono i più svariati eventi, come corse di cavalli, manifestazioni motoristiche, fiere di animali, gare tra taglialegna e saltimbanco.



E’ persino presente un enorme luna park con annessa ruota panoramica montata appositamente per l’evento a cui partecipano migliaia di persone ogni giorno per tutta la settimana!
INGHILTERRA: ECCO L’EGG JARPING
Traducibile come “combattimento con le uova”, l’egg jarping è forse una delle tradizioni più curiose e singolari di Pasqua.

Il gioco, dalle origini secolari, vede due partecipanti ciascuno munito con un uovo sodo. A questo punto la domanda sorge spontanea: qual è la sfida? Una volta per turno gli sfidanti devono sbattere la parte superiore o laterale dell’uovo coincidente con quella dell’avversario con l’obiettivo di romperlo! Il primo che riesce sarà decretato come vincitore della sfida.
Pensate che la tradizione è talmente radicata nella cultura inglese che esiste persino un apposito campionato inerente, si svolge nella cittadina di Durham ed è diviso a gironi, chi supera tutte le fasi viene decretato come campione del mondo di questa singolare disciplina!
GRECIA: GIU’ I VASI DAI TERRAZZI
Se le uova che rotolano spinte con un mestolo e la sfida a chi rompe l’uovo sodo per primo non vi hanno incuriosito, forse l’usanza pasquale che si svolge a Corfù attirerà la vostra attenzione.

La mattina del Sabato Santo, dopo la messa, miglia di persone si recano nella piazza principale della città per osservare un evento unico nel suo genere: decine di pentole e vasi di argilla vengono letteralmente lanciati dai balconi delle case.
Questa usanza, anch’essa secolare, è legata ai Vangeli e segna l’inizio della primavera: con l’arrivo dei nuovi raccolti, questi dovranno essere cucinati in pentole e vasi nuovi!
CROAZIA: UOVA ARTISTICHE
Una delle tradizioni più creative si svolge in Croazia, dove delle uova di polistirolo a grandezza umana vengono dipinte dagli artisti cittadini per poi essere esposte nei giardini e nei locali pubblici.

I dipinti non hanno un tema preciso, ognuno può dipingere ciò che preferisce: dai monumenti religiosi alle scene di vita quotidiana, queste uova di rara bellezza negli anni sono diventate dei veri e propri monumenti nazionali inseriti tra le principali attrazioni turistiche del paese.
Cosa ne pensate? Non sono meravigliose?
Se amate le festività, in questo articolo vi abbiamo raccontato le tradizioni culinarie natalizie più originale e creative in giro per il mondo!
Fonte
Wikipedia – Sindey Rolling Easter Show