
Una canzone carica di energia e entusiasmo, perfetta per chi desidera scalare la vetta del successo.

Attorno al mondo food gira un business fiorente. Non si tratta solo dalla mania di fotografare il cibo e riempire la timeline di piatti succulenti, né della rivoluzione digitale del food delivery che è uno dei settori più promettenti.
Come il fashion anche quello quel cibo è il regno per eccellenza dell’influencer marketing. Non solo i blogger, ma anche i ristoratori dettano tendenze. In questo panorama gli chef diventano figure chiave: sempre più popolari, grazie a format e programmi televisivi che li sdoganano al grande pubblico, hanno grandissimo seguito e
ciò li rende trend setter e influencer di rispetto. Chi opera nel settore non può ignorarli.
Ma quali sono gli chef più influenti sui social?

La medaglia di chef più seguito sui social (Instagram e Facebook) va ad Antonino Cannavacciulo con 1,6 milioni di followers. Suo è anche lo scatto campione di likes (120mila likes e 1500 commenti) su Instagram che lo immortala in un ricordo d’infanzia da bambino magrissimo a mare con in mano un polpo.
Trai più seguiti sui social emergono anche Carlo Cracco, Massimo Bottura e Alessandro Borghese.
Ma quali sono i social “a prova di chef”? Il più forte resta ancora Facebook, anche se Instagram per i suoi contenuti visivi sta conquistando sempre più terreno nel mondo food (l’hashtag #food conta 281 milioni di post).
E tu quali chef segui sui social?

Ti è piaciuto l’articolo sugli chef più influenti sui social? Lascia un commento e condividilo con i tuoi amici!
Fonte: Inside Marketing
2 comments On Food e presenza online: quali sono gli chef più influenti sui social?
Merci beaucoup! continuiez à nous suivre 🙂
J’ai lu en fait quelques-uns des messages sur votre blog, et
je aime vraiment votre style de mise à jour.