
I ristoranti gourmet ci fanno sognare. Stimolano il sapore dei ricordi proponendo un’avventura del cuore e stimolano le papille gustative promettendo grandiose esperienze sensoriali.
Tutti ma proprio tutti (anche i fanatici del pornfood) siamo attratti dall’idea di provare un ristorante stellato. Ma quali sono i 5 stellati Michelin più economici d’Italia? Scopriamolo insieme.
Lazzaro 1915, Padova
Due fratelli, uno chef e l’altra in sala, guidano questo locale (fondato da nonno Lazzaro nel 1915) nel segno della contemporaneità ma senza smarrire l’identità originaria.
Oasis Sapori Antichi, Avellino
La Famiglia Fischetti vi aspetta nel suo accogliente locale dal gusto vagamente retrò, per deliziarvi con prodotti campani e della amata terra irpina.
Vintage 1997, Torino
Questo storico locale torinese non tradisce né delude le aspettative. Arredamento elegante, piatti di grande qualità, sobri e sofisticati.
The Corner, Roma
Lo chef Martini conquista la sua prima stella appena trentenne con una proposta audace, autentica e cosmopolita. Molto dinamici e interessanti gli spazi del ristorante: 11 sale tra libri, ampie vetrate e una terrazza lounge dove sorseggiare drink sublimi.
Gustare proposte stellate a prezzi contenuti si può. Non è forse vero che cedere alla tentazione di spendere i propri soldi in beni esperienziali come viaggi e cene è il profumo della vita?
E voi che ne pensate? Provereste l’esperienza in uno degli stellati Michelin più economici d’Italia o un viaggio in un Paradiso tropicale da favola?
Ti è piaciuto questo articolo? Fallo leggere ai tuoi amici e condividilo sui social con i bottoni che trovi qui sotto! E se ti va, lascia un commento, siamo curiosissimi di conoscere la tua opinione!
Fonte: Esquire