
Ricordate il colore del vostro salvadanaio da bambini? Non era un semplice contenitore di monetine, ma era un contenitore di sogni. Ricordate bene quest’immagine e quel colore quando focalizzate il vostro obiettivo per il futuro. Trovate l’entusiasmo di quel bambino che voleva diventare un leader da grande.

Il cinema da sempre è fonte d’ispirazione. Come diceva Hithcock: “il cinema non è altro che la vita con le parti noiose tagliate“.
Guardare un film è sempre una buona occasione per esplorare i comportamenti umani nelle diverse situazioni di vita. Davanti allo schermo diventiamo non più spettatori, ma ci immedesimiamo nei personaggi in cui più facilmente ci riconosciamo. Proprio per questo i film sono una fonte da cui attingere per i leader di domani.
Scopriamo insieme 3 film che raccontano 3 tipi di leadership da cui trarre esempio.
Will Hunting- Genio ribelle
Will è un genio incompreso, un talento che troverà la sua strada grazie al brillante psicologo Sean, un leader vero, capace di mostrargli la strada attraverso l’esempio, la sincerità, le esperienze vissute e la convinzione che sono le imperfezioni che ci rendono unici. La frase cult: “Condividere la tua debolezza è ciò che ti rende vulnerabile, renderti vulnerabile è un modo per mostrare la tua forza”.

L’attimo fuggente
John è un professore di letteratura che con il suo insegnamento cambierà la vita dei suoi studenti. Non è un’autorità che s’impone, ma un’autorevolezza che ammalia per il suo carisma. Insegna l’importanza del coraggio delle proprie idee. La frase cult: “Cogli la rosa quando è il momento, che il tempo vola e lo stesso fiore che sboccia oggi, domani appassirà”.

The Wolf of Wall Street
Jordan Belfort da semplice venditore costruisce in un vortice inarrestabile di successo un’azienda finanziaria che rende ricchi tutti i suoi dipendenti. Lo straordinario carisma di Leonardo di Caprio rende al meglio uno dei tipi di leadership da studiare: come costruire, creare, gestire e motivare una squadra.
I film che propongono tipi di leadership sono davvero tanti. Tutti ricordiamo il discorso motivazionale del coach nello spogliatoio in “Ogni maledetta domenica” o l’ingenuo Forrest Gump che conquista sconosciuti narrando le grandi cose della sua vita.
A proposito di leadership, sapevate che gli introversi sono eccellenti leader?
