
Profumo di caffè mentre gli occhi scorrono veloci sulla tastiera e le idee si liberano sullo schermo.

Vent’anni fa i lavori che oggi sono sulla cresta dell’onda ancora non esistevano. La digital revolution ha coinvolto ogni settore della nostra società, lavoro incluso.
Grazie alla digitalizzazione delle imprese e alla necessità di avvalersi di professionisti, sono emerse nuove posizioni che richiedono un lavoratore smart, con una visione multicanale e buona conoscenza delle piattaforme, orientato agli obiettivi e non agli orari lavorativi.
Le professioni più ambite oggi sono 100% digitali e sono perfette per chi coniuga meticolosamente vita online e vita offline.

Quali sono allora le figure professionali più richieste del 2018?
- Social Media Strategist: è il professionista che cura al comunicazione social di un brand, un’azienda o un marchio. Esperto di linguaggio digitale e sempre aggiornato sui nuovi trend, studia il target di riferimento, crea contenuti e genera visibilità.
- SEO Specialist: è la figura professionale che ottimizza i contenuti di un sito per i motori di ricerca. L’obiettivo è ottenere la massima visibilità attraverso le ricerche organiche degli utenti.
- Web Content Editor: si occupa di creare contenuti che attirino gli utenti e stimolino il dibattito. Rientrano in questa categoria blogger, web editor e copywriter.
- Web Analyst: si occupa di analizzare ed interpretare i dati provenienti dal web.
- Community Manager: ha il compito d gestire, amministrare e moderare una community online.

A proposito di web e delle figure professionali più richieste del 2018, se volete scoprire le tipologie di utenti social in cui ci imbattiamo più frequentemente, date un’occhiata al nostro articolo dedicato.
