
Questo articolo profuma di arance, di salute e freschezzza. Fatevi coinvolgere dalle nuove tendenze e scegliete cibi sani per la vostra dieta!


Questo articolo ha il colore di un bel milkshake ai frutti rossi, un bel rosa dolce, gustoso e sano!


Amo il Rosso. Il rosso del vino e delle ciliegie. Il rosso delle scarpe di Dorothy nel Mago di Oz, del sangue, del fuoco e dei tramonti d’estate. Il rosso è passione nel fare ciò che si ama. E’ forza vitale ed energia. E’ Amore, entusiasmo e forza di volontà. Ho un animo rock, ma amo diversi generi. La mia canzone preferita è sempre legata a un periodo. Band del cuore? Sicuramente Black Sabbath. Il mio profumo è quello del Ginepro, legato alla mia terra, al mare e all’odore di un legno antico. Ricorda mercati speziati in terre lontane e tessuti luccicanti.

Mancano ancora pochi mesi per il nuovo anno alle porte ma adesso è il momento giusto per cominciare a pensare ad alcune delle tendenze del food che potrebbero apparire nel 2018. È possibile fare alcune previsioni seguendo le attuali abitudini e vedere dove stanno arrivando le nuove scoperte alimentari.
Vediamo insieme alcune tenzende food che probabilmente domineranno il 2018.
La spinta definitiva al naturale: frutta e verdura ovunque
Smoothie verdi, pane fatto con grani antichi, barrette di cereali con semi vari, spuntini naturali e diversi tipi di farine ottenute da vegetali e legumi essicati. Il mercato alimentare si sta muovendo verso alimenti più sani e naturali. Sicuramente continuerà la tendenza di diete a basso contenuto di zucchero e snack a basso contenuto di carboidrati. Nel 2018 si prevede un forte incremento di prodotti bio: i consumatori si aspettano di trovare meno ingredienti ma riconoscibili in ogni prodotto.
La nutrizione sportiva
Sempre più consumatori cercano prodotti ad alto contenuto di proteine che forniscono energia, idratazione e un veloce recupero delle forze. I prodotti di nutrizione sportiva erano precedentemente destinati agli atleti e agli appassionati di fitness, ma adesso si sono allargati ai mercati di massa. La gamma di prodotti è estesa, ma i due preferiti sembrano essere le barrette proteiche e le bevande a base di proteine al sapore di cioccolato, vaniglia e fragola con richieste in aumento per gusti differenti e innovativi.
Spuntino tutto il giorno
La mancanza di tempo, soprattutto per chi vive in città e il “mangiare in qualsiasi momento, ovunque” sono una realtà che ha contribuito ad aumentare il consumo di snack. Se aggiungiamo questa tendenza alla spinta evidente verso prodotti più naturali, si traduce in un enorme aumento del lancio e del consumo di snack sani. Stanno già emergendo sugli scaffali dei supermercati alternative fatte con patate dolci, frutta secca e verdure grigliate.
I sapori floreali fioriscono
A seguito dell’andamento del settore alimentare verso i sapori naturali e floreali, si prevede un aumento di questo settore nel 2018. Lavanda, fiore d’arancio e viola sono alcuni esempi della vasta gamma di sapori, adatti sia ad applicazioni salate che dolci come torte, frullati, decorazioni e ripieni, biscotti o spuntini.
Il cibo del mondo
Con sempre più persone che viaggiano in luoghi lontani ed esotici, la cucina del mondo è diventata più popolare e questo può essere riscontrato nelle influenze di sapori della cucina di ogni cultura. Quest’anno si prevede che la cucina messicana, indiana e thailandese si trovino nei primi posti del podio. Anche spezie marocchine e sapori tropicali saranno utilizzati sia dai ristoranti che nello street food che influenzeranno i nuovi prodotti.
E voi che tendenza seguite? Pensateci, dando anche uno sguardo alle moderne pergole retrattili per ristoranti e privati di LASP System!