Che autunno sarebbe senza castagne? Scopriamo i cibi autunnali

L’autunno è tempo di scoperta di profumi e colori, ma anche il tempo dell’anima che esplora se stessa e la sua profondità.


autunno

Profumo di foglie e d’erba bagnata, profumo di castagne arrostite mangiate vicino alla finestra ascoltando il rumore della pioggia che cade. Profumo di ricordi estivi oramai passati che accarezzano la mente mentre sul viso scorre una lacrima. Profumo d’uva che inebria la mente mentre t’invitano a danzare. Profumo di funghi appena colti dopo lunghe passeggiate solitarie.


autunno

Autunno : stagione di mille colori che accarezzano l’anima e scaldano il cuore come una tiepida coperta al crepuscolo, seduti nel portico immersi nel panorama rilassante boschivo che invita a passeggiare per scoprire tutte le sue meraviglie, frutti e forme.


Il rosso è il colore della mia anima, perché sono una donna decisa, combattiva, forte e passionale. Chanel n°5 è il profumo che amo perché gelsomino,rosa, muschio si combinano in un boquet provocante per uno stile eterno. La mia musica è il Jazz, perché il bello della vita sta nell’improvvisazione.


autunno

L’autunno è alle porte. I colori delle foglie accendono il paesaggio di mille sfumature. Gli alberi, la terra, le piante hanno un profumo intenso e inebriante. Una sottile malinconia pervade l’aria.

E’ importante immagazzinare cibi che rafforzino il nostro sistema immunitario, preparandoci per i rigidi freddi invernali.

Scopriamo insieme i cibi autunnali che non possono mancare sulle nostre tavole :

  • Castagne : Che autunno sarebbe senza castagne? Ricchissime di nutrienti, sono un’ottima fonte di energia. Pur essendo simili ai cereali come orzo e frumento per valori nutrizionali, non contengono glutine. Ottime cotte al forno (le caldarroste sono perfette abbinate a un vino rosso giovane e vivace).

autunno

  • Zucca : La sua componente principale è l’acqua (circa il 70-80% del totale). Ha un bassissimo contenuto di carboidrati, ma possiede un alto contenuto di fibre e per questo ha un effetto saziante. Non buttate via i semi, ma tostateli : sono ricchi di proteine, omega 3 e magnesio.

autunno

 

  • Cachi : Le piante di cachi sono originarie dell’Estremo Oriente. Ricchi di vitamina C e di fibre, hanno proprietà lassative e diuretiche. La polpa ha una consistenza piacevole, morbida e cremosa e un sapore zuccherino.

autunno

  • Uva : Questo succoso frutto è dolce, rinfrescante e gradevole al palato. Dissetante e purificante, nutriente ed energica, l’uva rigenera il corpo e regolarizza l’intestino. E’ ricca di sali minerali come zinco, potassio, magnesio e ferro.

autunno

  • Melograno : E’ un supercibo, ricco di vitamina A, C, E, insieme a ferro e antiossidanti. Le sue proprietà benefiche non sono solo racchiuse nel frutto, ma anche nella buccia. In Egitto era un simbolo di fertilità ed era chiamato il frutto degli dei.

autunno

  • Funghi : Immancabili i porcini, di solito cucinati in un saporito risotto e accompagnati da un buon vino rosso. Fonte di vitamine, sali minerali e carboidrati e proteine. Aiutano a rafforzare il sistema immunitario e proteggono l’organismo dai malanni di stagione.

autunno

L’autunno tinge di colori le vostre tavole, ma conoscete già il potere della cromoterapia nei cibi?

Il rosso è il colore della mia anima, perché sono una donna decisa, combattiva, forte e passionale. Chanel n°5 è il profumo che amo perché gelsomino,rosa, muschio si combinano in un boquet provocante per uno stile eterno. La mia musica è il Jazz, perché il bello della vita sta nell’improvvisazione.

Site Footer