
Siamo abituati ad immaginare la pizza come “cibo del popolo”, una vera e propria livella per dirla alla Totò, buona per il palato e buona per le tasche.
Dalla madrepatria della pizza, la bella Napoli, dove è possibile gustare un’ottima pizza Margherita a partire da 3,50€, si passa alla mondana Milano dove il costo di una Margherita è intorno ai 10€ per giungere a metropoli straniere come Londra e New York dove, superato l’ostacolo di trovare una vera pizza napoletana con ingredienti di qualità nostrani, ci si imbatte in cifre incredibili.
Le ultime tendenze hanno innalzato la pizza a Regina indiscussa dei social (non solo è il cibo più consumato, ma anche il più fotografato al mondo) trasformandola in prodotto gourmet.
La pizza non è quindi necessariamente lowcost, ma anche privilegio di pochi se si pensa che il lussuoso ristorante cinese Pierchic di Dubai ha lanciato la pizza più costosa al mondo – ben €180.000 – realizzata con foglie d’oro.

Se pensiate sia troppo, ma desiderate gustare una pizza con scaglie d’oro, la medesima proposta “lowcost” è offerta da Industry Kitchen di New York dove per l’abbordabile cifra di 2000€ è possibile assaporare la pizza 24K realizzata con impasto al nero di seppia ricoperto di formaggio inglese Stilton, caviale, fiori eduli, tartufi a scaglie, foie gras francese e ovviamente petali d’oro.
Gli americani hanno replicato dicendo che è quasi più economico prendere un volo A/R per l’Italia solo per gustare una vera pizza napoletana…
Avete uno spazio esterno in cui gustare una deliziosa pizza? Date uno sguardo alle nostre coperture per terrazze e verande, troverete sicuramente la soluzione che fa per voi.


