Super Bowl: i 5 migliori spot del 2022

Uptown Funk di Bruno Mars è una canzone ritmata e leggera, proprio come gli spot pubblicitari che abbiamo visto in questo articolo. Inoltre, il singolo di Bruno Mars è stato il protagonista della sua esibizione nell’edizione storica del Super Bowl 2016!


selective focus photography of two pizzas

osa c’è di meglio del profumo della pizza? Il cibo perfetto da mangiare quando guardiamo un evento in televisione!

 


brown Wilson American football

Tra tutti i colori che spiccano durante questo evento, il marrone rimane quello meno in mostra ma più importante proprio perché rappresenta la palla sferica tipica del football americano, vera protagonista di questo sport emozionante.


Mi piace abbinare la mia personalità all’arancione, un colore acceso, vivace ed energico ma allo stesso tempo accogliente e caldo. Non è un caso che il mio symbol di riferimento sia proprio il Sole, la stella che ogni giorno splende e porta luce sulla mia terra, la Sardegna. I miei due generi musicali preferiti sono l’Hip-Hop e la Techno, il primo per il suono ruvido e i testi conscius, il secondo per il ritmo e il movimento.


Tempo di lettura: 3 minuti

In epoca recente lo sport viene sempre più affiancato da spot pubblicitari, dalle Olimpiadi agli Europei di calcio, ogni “pausa” viene arricchita con pubblicità di ogni genere. Uno sport in particolare, però, rappresenta più degli altri questa tendenza ed è il football americano. Il Super Bowl, ovvero l’evento finale che conclude la stagione sportiva di football decretando la squadra campione del torneo, negli ultimi anni è diventato il momento per eccellenza dove le multinazionali spendono budget faraonici per “coprire” l’intero evento con le pubblicità più stravaganti, creative ed emozionanti dell’anno.

Scopriamo insieme le 5 migliori pubblicità del Super Bowl 2022!

 

UBER EATS…O MEGLIO, DON’T EATS

Con questo spot Uber Eats vuole comunicare agli spettatori che non consegnerà più solo cibo tramite l’applicazione per smartphone ma anche altri prodotti di vario genere non commestibili. Niente di strano, se non fosse che il concetto di “non commestibile” è stato rappresentato in maniera molto…creativa.

EXPEDIA E IL VALORE DEL VIAGGIO

Nello spot di Expedia, una delle principali agenzie di viaggio statunitensi, viene mostrato l’attore inglese Ewan McGregor che cammina nel backstage dove sono state girate alcune delle pubblicità più iconiche nella storia del Super Bowl. La particolarità di questo video risiede tutta nelle parole di Ewan pronunciate nello scenario finale, una bellissima spiaggia con il cielo azzurro, in cui recita la frase: “Pensi che qualcuno di noi guarderà indietro nella propria vita e si pentirà di cose che non ha mai comprato?”

Proprio durante uno dei più grandi eventi americani all’insegna del consumismo, Expedia si smarca da tutte le altre aziende e valorizza l’esperienza che solo un viaggio può regalare.

“S” DI SQUARESPACE

Dopo aver visto questo spot di 1 minuto, probabilmente la vostra lettera preferita (o più odiata) diventerà la “S”. Sssì, perché l’azienda americana dedicata alla creazione di siti web Squarespace, ha deciso di valorizzare le potenzialità dei loro siti eCommerce tramite un simpatico spot caratterizzato da un divertente gioco di parole (che vede come protagonista la giovane star del cinema Zendaya nei panni di Sally). 

Sally, da piccola venditrice di conchiglie sulla spiaggia, grazie alla creazione di uno negozio online targato Squarespace riesce a diventare una vera e propria imprenditrice di questo settore. Un esercizio niente male per chi ama il copywriting e gli scioglilingua!

E voi riuscite a pronunciare “Sallysellsseashellsbytheseashore” senza difficoltà?

MCDONALD’S E L’INDECISIONE

McDonald’s conosce bene i suoi clienti, tanto bene che il suo spot per il Super Bowl di quest’anno è incentrato proprio su un dettaglio che li accomuna: quell’attimo di indecisione che tutti noi abbiamo vissuto almeno una volta a pranzo o a cena quando ci è stato chiesto “Tu cosa prendi?”. “Can I Get Uhhhhhhhhhhhh” è il titolo di questa pubblicità, un titolo che vale più di mille parole…appunto.

COINBASE

Il premio come miglior spot pubblicitario di quest’ultima edizione del Super Bowl va a Coinbase, una delle principali piattaforme per gestire criptovalute. Dimenticate tutte le pubblicità viste finora, dimenticate gli attori hollywoodiani e le spese faraoniche, Less Talk, More Bitcoin (“Meno parole, più Bitcoin) è il titolo di questo spot ed è quanto basta per comprendere i 60 secondi in cui è andato in onda.

La pubblicità riprende lo stile del logo DVD che negli anni 80 compariva sugli schermi delle TV come screensaver, il QR code in questione, una volta scannerizzato, permetteva alle persone di ottenere $15 in Bitcoin tramite una landing page che è andata subito blocco a causa dei 20 milioni di accessi raggiunti dopo pochi secondi la messa in onda della pubblicità. Un vero e proprio successo, che ha portato l’applicazione di Coinbase da 168esima alla seconda posizione nell’App Store di Apple!

Cosa ne pensate di questo spot: genio o follia? Fateci sapere la vostra!

Se le curiosità dal mondo e le ultime tendenze ti affascinano, questo articolo fa al caso tuo!

 

Fonti

WeAreSocial

Wired

Twitter – Dati spot di Coinbase

Mi piace abbinare la mia personalità all’arancione, un colore acceso, vivace ed energico ma allo stesso tempo accogliente e caldo. Non è un caso che il mio symbol di riferimento sia proprio il Sole, la stella che ogni giorno splende e porta luce sulla mia terra, la Sardegna. I miei due generi musicali preferiti sono l’Hip-Hop e la Techno, il primo per il suono ruvido e i testi conscius, il secondo per il ritmo e il movimento.

Site Footer